289
Anno 2022
Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it
Regione. Covid-19, dati Iss e Protezione civile ora allineati: problema nell’elaborazione informatica
Nessuna conseguenza sull’attività di controllo della pandemia
Toscana. Coronavirus 3.485 casi nuovi casi, età media 53 anni. Nove i decessi
Al momento in Toscana risultano pertanto 50.055 positivi, +0,03% rispetto a ieri. Di questi 488 (16 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 19 (8 in più) si trovano in terapia intensiva
La definizione del numero dei collaboratori scolastici per ogni territorio comunale è stabilita dal Ministero e dagli uffici competenti sulla base della totalità degli alunni. Il sindaco Baroncelli: “Le nostre scuole non sono numeri ma fulcri essenziali per il mantenimento della vita sociale dei piccoli centri, così si mettono a rischio la qualità dei servizi e l’attività educativa nei plessi decentrati”
Montespertoli. Marciapiedi a Baccaiano, lavori in corso. Investimento di 100 mila Euro
Il nuovo tratto collegherà l’abitato con il camminamento lungo la circonvallazione della frazione
Riconoscimento al fornitore istituzionale di Asl Toscana centro. “Dimezzati i consumi e ridotte le emissioni inquinanti”
Ancora in corso il cantiere del Mappamondo. Lavori resi possibili dal dono di Friends of Florence
Cerreto Guidi. Lavori per il nuovo parcheggio e manutenzioni sul territorio
Porcheggio via dei Fossi, Marciapiede Sp 31 e Via Torribina
Trenitalia: torna il Frecciarossa notturno tra la Toscana e la Calabria per il ponte di Ognissanti e dell’Immacolata
Due collegamenti al giorno il 28 ottobre, il 1° novembre e il 7 dicembre
Noi del Novecento. Tornano gli appuntamenti rivolti agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo sviluppati in collaborazione con la rete Musei Toscani per l’Alzheimer e a cura di MUS.E
Si parte il 28 ottobre al Museo Novecento
Scandicci. Servizi pre e post scuola e sorveglianza a mensa, riapertura temporanea delle iscrizioni per le scuole d’infanzia e primarie statali
Possibilità di iscrizione dal 27 ottobre al 6 novembre
Consiglio della Regione. Corecom: Toscana in spot 2022, ‘Cancella l’odio’ è lo spot vincitore contro l’hate speech
‘No hate’ il tema scelto per la nona edizione del concorso. Mazzeo: “Malattia del nostro tempo, da contrastare con messaggi potenti come questi. Porteremo i video vincitori nelle scuole”. Brogi: “Il nostro impegno per la formazione nelle primarie di tutta la Toscana”
Università. Un Synergy Grant dell’European Research Council per aprire una nuova via verso tecnologie quantistiche basate su molecole magnetiche
Roberta Sessoli, dell’Università di Firenze, e Stefano Carretta, dell’Università di Parma, Principal Investigator italiani del progetto internazionale che si è aggiudicato quasi 9 milioni di euro
150° anniversario della fondazione dell’Istituto Geografico Militare
Tre giorni di eventi con il concerto, aperto alla cittadinanza, della Banda dell’Esercito Italiano
Empoli. Premio Pozzale, segnalibri in distribuzione in biblioteca e nelle tre librerie cittadine
Veri e propri biglietti da visita dell’edizione 2022, raccontano i libri vincitori dell’evento, in programma il 3 dicembre alle 17 al Palazzo delle Esposizioni
Not a single story. Fermati a pensare – Storie di Tramvia
Campagna di sensibilizzazione a cura di Nosotras e GEST
Mariano Rigillo in Siddhartha di Hermann Hesse, per la prima volta in Italia diventa spettacolo
Dal 3 al 6 novembre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (giovedì, ore 19; venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16)
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it