Agenzia nr. 2359 – Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948” – Turi – 26 ottobre

 
ANNO XIX
Numero 2359
24/10/2022
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948” – Turi – 26 ottobre

 

Mercoledì 26 ottobre 2022 alle ore 18:30, presso Casa delle Idee, via santa Chiara (Ingresso via Santa Chiara) a Turi, si svolgerà la presentazione del volume “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948” di Gero Grassi, Alberto Maritati e Gianvito Mastroleo, Ed. Milella.

Introduce l’incontro Alina Laruccia, Presidente Associazione Dididario – Suggeritore di libri. Modera Giuseppe De Tommaso, già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno. Interviene l’autore l’on Gero Grassi, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore.

Per informazioni: email comunicazione@consiglio.puglia.it – tel. 080 540 5683.

Il Consiglio Regionale della Puglia ha promosso la pubblicazione del volume all’interno della linea editoriale “Leggi la Puglia”; Il testo ha l’obiettivo di ricordare il clima sociale, culturale e politico, accanto all’impegno umano dei 31 Costituenti pugliesi, che hanno partecipato alla redazione della Carta Costituzionale e dei Consultori del Regno, che prepararono il Referendum e le elezioni del 2 giugno 1946.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa. Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia-.  Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.
Il Consiglio regionale della Puglia farà pervenire copia omaggio della pubblicazione a tutte le scuole superiori pugliesi e alle biblioteche. 

ARTICOLI RECENTI
Video