284
Anno 2022

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it
Senso unico alternato dal 24 ottobre 2022 al 31 gennaio 2023 con orario 8 – 19 su alcuni tratti di competenza della Metrocittà

Firenze. Sopralluogo della Commissione Urbanistica presso l’ex convento di Sant’Orsola
Renzo Pampaloni: “Emersa chiaramente tutta l’importanza storico-architettonica di questo grande edificio a pochi passi dal Duomo”
“Scelte ingiuste e penalizzanti, indispensabile cambiare i criteri e rifinanziare il bando”

Pnrr e assunzioni nei piccoli comuni, Uncem: servono nuove risorse e nuove finestre di richiesta anche per Comunità Montae e Unioni
Comuni devono poter stabilizzare persone

Fucecchio. “Un centro di rimpatrio in Toscana per combattere lo spaccio di droga”
Il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli rilancia la proposta del Prefetto per la creazione di un CPR

Empoli. Studenti de Il Pontormo in collegamento con lo spazio: è l’unica scuola italiana ammessa al progetto
L’istituto empolese avrà un contatto radio con la Stazione spaziale internazionale: sarà condotto dai radioamatori della sezione ARI di Empoli.
L’assessore Biuzzi: “Un progetto ambizioso, mai avvenuto prima nella nostra città”

1,4 milioni di euro in più di lavori sui fiumi del Medio Valdarno
L’Assemblea Consortile approva la variazione di bilancio per il reimpiego immediato degli utili derivanti da economie e ribassi di gara su tanti prossimi interventi sul territorio

Regione. Covid-19, partono le quinte dosi per chi ha già fatto la quarta
E’ raccomandata a partire dagli ottantenni ospiti delle Rsa e dai sessantenni con fragilità motivata da patologie concomitanti e preesistenti. La Regione Toscana si organizza sulla base delle indicazioni del Ministero della salute che ha aggiornato le indicazioni sull’uso dei vaccini bivalenti
Falchi: “No alla privatizzazione che cancella il referendum del 2011”

Calenzano. Due rotatorie e un’aiuola con piante amiche delle api
Sono in via Garibaldi e via Ponte alla Marina. “Tuteliamo insetti fondamentali per la biodiversità”

Una piazza per don Gnocchi a Firenze
Cerimonia il prossimo 25 ottobre. L’assessora Giuliani: “Pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa nel nostro Paese”
Dopo il via libera definitivo della Conferenza paesaggistica, l’avviso di approvazione è stato pubblicato sul Burt. Il Piano sarà efficace dall’11 novembre

Vicchio: domenica appuntamento con la “Festa del Marrone”
Sabato “bruciate” per tutto il pomeriggio col Gruppo Alpini

Inaugurazione della mostra di Jose Fernando Cardenas ‘Verso la luce’
Sabato 22 ottobre alle ore 17,00 nella Sala del Basolato a Fiesole

Omaggio a Bottesini, Alberto Bocini solista e direttore dell’Orchestra Toscana Classica
Domenica 23 e lunedì 24 ottobre 2022 – ore 21. Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria) – Firenze

Firenze. Mostra Funghi e Frutti selvatici al Quartiere 2
Sabato 22 e domenica 23 ottobre al parterre in piazza della Libertà
Mercatino nel Quartiere 1 sabato 22 e domenica 23 ottobre

“Scandicci che non ti aspetti”, sabato 22 ottobre visita guidata alla chiesa di Sant’Andrea a Mosciano (ore 9,30)
Organizzata da Auser con il patrocinio del Comune di Scandicci, prenotazione obbligatoria.
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it