282
Anno 2022

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Diritto dello Sport. Metrocittà Firenze: “Avanti per il suo inserimento nella Costituzione”
Al via il Master in Palazzo Medici Riccardi. Armentano: “Deve crescere ancora di più l’autonomia dell’ordinamento sportivo nei confronti dello Stato”

Firenze. Tramvia, approvato dalla giunta il progetto definitivo della linea per Bagno a Ripoli
L’assessore Giorgetti: “Conclusa la parte più complessa dell’approvazione, adesso il completamento con gli atti del consiglio relativi alla variante urbanistica”

Montespertoli. Frana in via Poppiano, iniziano i lavori per la messa in sicurezza
L’importo di 180.000 Euro è interamente coperto da fondi regionali della Protezione Civile
Nei prossimi giorni le prime campionature. Il sindaco Nardella: “Un grande investimento che permetterà la valorizzazione di una delle massime icone mondiali”

Empoli. Consiglio Comunale, una variazione di bilancio che mette al centro lo Sport
Ci saranno i fondi per la nuova pista di atletica ma anche lo stanziamento di contributi a famiglie e gestori di impianti

Giovedì’ 20 ottobre nuovi macchinari alla pediatria di Empoli grazie alla generosità di un’azienda del territorio
I due monitor mult-parametrici sono strumenti fondamentali per monitorare le attività vitali in neonati e bambini

Meyer Health Campus, inaugurati i nuovi spazi del Centro di Simulazione Meyer
Martedì mattina, 18 ottobre, nel Meyer Health Campus, è stato inaugurato il Centro di Simulazione Meyer, una struttura all’avanguardia dedicata all’innovazione nell’ambito dell’assistenza sanitaria che unisce formazione, crescita professionale, attenzione al fattore umano, ricerca, tecnologia al servizio di un nuovo modello di cure pediatriche

I segreti dell’Officina Bardini. Dal 21 ottobre all’11 novembre un ciclo di conferenze tematiche per scoprire le meraviglie dell’eredità Bardini
Il primo incontro, in programma venerdì 21 ottobre alle 16, è (intitolato) dedicato a Un mondo di carta al servizio dell’arte

Toscana. Coronavirus, 2.213 nuovi casi, età media 55 anni. I decessi sono otto
Sono 493 (27 in più rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 13 (stabili) si trovano in terapia intensiva

Firenze. Fotovoltaico e pannelli solari, cadono i limiti all’installazione: via libera alla variante per incentivare il ricorso all’energia pulita
Adottata in giunta la delibera presentata dall’assessore Del Re: “In un momento di grave crisi energetica è indispensabile spingere sulle rinnovabili”

Gaia Nanni e Francesco Pannofino festeggiano, a Figline, i 150 anni del Teatro Garibaldi
Il 2022 è anche il 50° anno di Prosa. Aperte le prenotazioni per la serata del 5 novembre, per altri appuntamenti “Fuori scena”. (Ri)parte anche la campagna abbonamenti, ma solo per gli habitué 2019/20
Il Consiglio ha approvato a maggioranza. Interessati sette vincoli paesaggistici ricadenti nei comuni di San Marcello Piteglio, Fiesole, Vaglia, Borgo San Lorenzo, Pontassieve, Cerreto Guidi, Radicondoli, Magliano in Toscana
Il progetto prevede la fusione per incorporazione in Alia delle quote detenute in Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana società partecipate dai Comuni delle province di Firenze, Prato e Pistoia, che a loro volta detengono partecipazioni in società operative nei settori di pubblica utilità (acqua, energia, gas)

Sicurezza sui luoghi di lavoro, a Fucecchio se ne parlerà con i cittadini anche in un consiglio comunale aperto
Appuntamento giovedì 20 ottobre alle ore 21. Intanto l’ANMIL premia il sindaco Spinelli per l’impegno dell’amministrazione comunale

Galleria dell’Accademia di Firenze: l’Archivio Bartolini è online, accessibile a tutti
Con la riapertura della “nuova” Gipsoteca, grazie ai lavori appena conclusi, anche la digitalizzazione dell’archivio di Lorenzo Bartolini, uno tra i più importanti scultori dell’Ottocento

Bagno a Ripoli – Allagamenti Ferragosto, tre assemblee pubbliche per fare il punto su prevenzione e prossimi interventi
Appuntamento l’8, il 10 e il 15 novembre in palazzo comunale con la presenza di giunta, tecnici del Comune e degli enti interessati

Scandicci. Lavori arredo alla Galleria artificiale di Casellina, da mercoledì 19 a venerdì 21.10 chiusura del sottopasso di via Pisana
Il divieto di transito è in vigore dalle 8,30 del mattino di mercoledì alle 18 di venerdì; viabilità alternativa da bypass via Codignola, sovrappasso via Newton, via Respighi e viceversa

Barberino e Tavarnelle. Il sindaco lancia un invito all’imprenditrice digitale Chiara Ferragni. “Chiara, vieni a scoprire i tesori del pizzo di Tavarnelle, la memoria della nostra comunità può rivivere nelle mani delle ricamatrici del futuro”
I manufatti artigianali realizzati con il Punto Tavarnelle sono esposti nelle sale espositive adiacenti al Museo di arte sacra di Tavarnelle. Il sindaco David Baroncelli: “è importante poter garantire un futuro ad un know-how del passato che rappresenta e racconta le radici del nostro artigianato”

Capraia e Limite, arriva la nuova “Hera” dell’illuminazione pubblica green
E’ stato siglato il contratto tra Comune di Capraia e Limite e Hera Luce per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Prevista la sostituzione di oltre 1.000 punti luce obsoleti con nuovi apparecchi a led, che porterà a un risparmio energetico del 58%, corrispondente a 164 tonnellate di CO2 non emesse nell’atmosfera all’anno
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it