Poliniani Editore nasce a Milano nel 2016, pubblicando sul formato interattivo QUART, fatto a mano e a impatto zero. Nel 2019, Poliniani si trasferisce a Verona, acquistando la prima stampante per iniziare ad autoprodurre i propri titoli, sempre nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità produttiva. Autore dopo autore, grazie anche ad un modus operandi alternativo rispetto al settore e più incentrato sulla persona, Poliniani Editore inizia a pubblicare titoli di qualità, scritti da personalità importanti della cultura pop: Barbarscura X, Emanuela Pacotto, Rick DuFer, Wallie, Sinister, Gio Pizzi, Gianluca Iacono, Quei due sul server e molti altri.
Nel 2021 Poliniani diventa S.r.l., ridefinendo la propria missione nel mondo editoriale diventando centro di ricerca europeo certificato da MIUR/CINECA grazie anche alla partnership con il Centro di Ricerca Lo Stilo Di Fileta.
Poliniani promuove un’editoria equa e sostenibile, scientifica, artistica e di elevato profilo culturale; questi pilastri servono per strutturare il concetto di libreria intorno al brand, inteso come raccolta e spazio culturale ampio, visivamente e concettualmente coerente, di scritti che toccano argomenti e generi disparati, ma accomunati dai valori della casa editrice.
|