Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Prenota le nostre bufale, arrivano direttamente dalla Campania, da “Le terre di Don Peppe Diana” di Libera Terra.
Invia una mail a bottega@gruppoabele.org” rel=”noopener” style=”text-decoration: underline; color: #66a1ac;”>bottega@gruppoabele.org o un messaggio su whatsapp al numero 011 537777 entro venerdì 28/10 ore 12 e ritira mercoledì 2/11
Mozzarella 500g €8.50
Scamorza 300g €6.00
|
|
Le olive verdi e olive nere “Bella di Cerignola” DOP nascono nel Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia e gestito dal 2010 dalla cooperativa Pietra di Scarto, che promuove la costruzione di una società più equa e inclusiva capace di generare opportunità di integrazione e riscatto attraverso il lavoro e la formazione. Le trovate in Bottega!
|
La tradizione popolare è ricca di ricette che prevedono l’utilizzo del pane raffermo, ma in “Fino all’ultima briciola. L’arte del riuso del pane“, Manuela Conti (che per il pane ha “un amore viscerale”) ha voluto realizzare un ponte tra una visione tradizionale e una moderna, capace di incuriosire anche i palati più raffinati. Non solo tapas, ma anche primi e secondi adatti a un inverno creativo!
|
|
|
Le olive verdi e olive nere “Bella di Cerignola” DOP nascono nel Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia e gestito dal 2010 dalla cooperativa Pietra di Scarto, che promuove la costruzione di una società più equa e inclusiva capace di generare opportunità di integrazione e riscatto attraverso il lavoro e la formazione. Le trovate in Bottega!
|
Prenota le nostre bufale, arrivano direttamente dalla Campania, da “Le terre di Don Peppe Diana” di Libera Terra.
Invia una mail a bottega@gruppoabele.org” rel=”noopener” style=”text-decoration: underline; color: #66a1ac;”>bottega@gruppoabele.org o un messaggio su whatsapp al numero 011 537777 entro venerdì 28/10 ore 12 e ritira mercoledì 2/11
Mozzarella 500g €8.50
Scamorza 300g €6.00
|
La tradizione popolare è ricca di ricette che prevedono l’utilizzo del pane raffermo, ma in “Fino all’ultima briciola. L’arte del riuso del pane“, Manuela Conti (che per il pane ha “un amore viscerale”) ha voluto realizzare un ponte tra una visione tradizionale e una moderna, capace di incuriosire anche i palati più raffinati. Non solo tapas, ma anche primi e secondi adatti a un inverno creativo!
|
|
|
Binaria Bottega e Libreria sono aperte
dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 22:00
venerdì e sabato dalle 9:00 alle 23:00 domenica dalle 11:00 alle 15:00
e dalle 18:00 alle 22:00
|
|
|
|