278
Anno 2022

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it
Interventi concomitanti nella stessa zona per conto del Comune e della Regione

Toscana. Coronavirus, 2.675 nuovi casi, età media 54 anni. Quattro i decessi
Al momento in Toscana risultano pertanto 49.424 positivi, +1,5% rispetto a ieri. Di questi 466 (8 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 21 (2 in più) si trovano in terapia intensiva
Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Sesto Fiorentino. Casa, 100mila euro per prendersi cura degli alloggi Erp
Massimo Labanca, assessore alle politiche abitative: ““Per il nostro Comune si tratta di una prassi e di una buona pratica consolidata nel tempo”
Gli interventi riprogrammati nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 ottobre. Confermato lunedì 24 l’inizio delle lavorazioni sul marciapiede della piazza lato centro

Regione. Sistema di allerta, il punto della Protezione civile con gli enti locali. Monni:“Informazione e formazione sono cruciali”
Una riflessione a tutto campo sulla protezione civile, per ripensare al sistema, per renderlo sempre più efficiente alla luce anche dei nuovi ‘fronti’ di intervento sul quale ormai la Protezione civile si muove. Non solo terremoti e alluvioni, ma la pandemia, la guerra, l’accoglienza; un sistema complesso per il quale tanti sono i soggetti in campo. E il sistema d’allerta, cosa serve per gestirla al meglio e per ridurre i rischi per le popolazioni locali

Maxiemergenza al San Giovanni di Dio: stamani la simulazione formativa per la gestione di un massiccio afflusso di feriti in pronto soccorso
In azione il personale del presidio ospedaliero
Tremila dosi solo su Firenze dove torna attivo il presidio di Santa Rosa

Architettura inclusiva, adattare l’esistente senza trascurare il design
A Firenze si conclude il percorso formativo su inclusione e superamento delle barriere architettoniche. Venerdì 14 ottobre, ore 14:00, alla Palazzina Reale incontro conclusivo
del percorso “Vengo anch’io” con best practice regionali, nazionali ed europee

Università di Firenze. Ricerca d’eccellenza, assegnato a Giovanni Modugno finanziamento ERC
Due milioni di euro per un progetto di fisica quantistica di frontiera

Dagli Uffizi agli Usa: al via a Minneapolis una mostra nuova e sofisticata su Sandro Botticelli e il Rinascimento
È accolta, dal 16 ottobre all’8 gennaio 2023, negli spazi del Minneapolis Institute of Art, ed evidenzia il rapporto del maestro e degli artisti del suo tempo con l’antichità classica. Il direttore Eike Schmidt: “iniziativa di elevatissimo valore scientifico, con nuove scoperte, attribuzioni e identificazioni”

Cristina Billeri, dai ‘primi’ asili nido all’apertura dell’Urp, è in pensione
42 anni di lavoro dipendente nel Comune di Empoli, 5 amministrazioni dal 1980, la trasformazione dell’ex Omni e infine, la ‘casa’ del cittadino

Conoscere Fiesole: dai documenti al territorio una serie di incontri dedicati alla storia del territorio fiesolano
Sabato 15 ottobre 2022 ore 17,30 – Biblioteca comunale di Fiesole
Un convegno alle Oblate chiude il progetto Add@me. Sabato 15 ottobre dalle ore 10:00 alle 14:00 nella sala conferenze della biblioteca

San Casciano. “Ritroviamoci” in biblioteca. La bottega delle idee produce cultura con i cittadini, artigiani delle parole
La biblioteca comunale costituisce il cuore della Cittadella della Cultura di San Casciano insieme al Teatro Niccolini e al Museo Giuliano Ghelli, presenti nel centro storico. Prende il via la ricca programmazione di eventi, corsi e attività. La biblioteca comunale, condotta da Marco Rossetti e Gianna Bigi, diventa un laboratorio di idee, creativo e aperto a tutti, dove coltivare passioni e tradizioni

Consiglio della Regione. Libri: Lagorio, la prima biografia completa del socialista tricolore
Presentato in Consiglio regionale il lavoro dei giornalisti Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo, frutto anche della collaborazione della famiglia Lagorio. Il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo: “Onore a un padre costituente della nostra Regione, rigoroso uomo delle Istituzioni, esempio per tutti noi”. Il governatore Eugenio Giani: “La sua figura si identifica con quella della Regione Toscana”

Scandicci. Vendeva alcol a minori, denuncia e sospensione licenza per il titolare di un esercizio commerciale
Indagini condotte dalla Polizia Municipale in stretta collaborazione e con il coordinamento dei Carabinieri di Scandicci; licenza sospesa dal Questore ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico Leggi di Pubblica sicurezza

Giro di vite della Polizia di Stato nelle periferie cittadine: nelle ultime 48 ore gli agenti hanno identificato oltre 200 persone
Un senza fissa dimora è stato sorpreso a Rifredi con in tasca droga e quasi 2000 euro in contanti
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it