DIALOGHI SULLA FOOD POLICY DI BARI: STILI DI VITA E COMPORTAMENTI ALIMENTARI LOCALI 19 ottobre 2022 | Ore 17:30 – 19.00 Fiera del Levante | Sala Convegni – Padiglione Agricoltura
Il seminario si inserisce nel percorso di redazione della Food Policy della Città di Bari, nell’ambito del progetto Agricultura a valere su risorse del PON Legalità 2014-2020 e ha come obiettivo quello di approfondire e discutere gli stili di vita e i comportamenti alimentari nel capoluogo.
Il gruppo di ricerca della Bari Food Policy, composto da esponenti del Comune di Bari, Ciheam Bari, Politecnico di Bari e Università statale di Milano, ha condotto di recente un’indagine campionaria sui consumi alimentari locali, su base di quartiere, i cui esiti saranno portati all’attenzione della discussione.
In premessa sono previsti gli interventi programmati di esperti dell’Università Sant’Anna di Pisa e dell’Università degli Studi di Bari, sulle politiche locali del cibo e sul rapporto tra corretta alimentazione e salute.
Programma del seminario
- 17:30 -17:40 Apertura dei Lavori
Vitandrea Marzano, Comune di Bari
Damiano Petruzzella, Ciheam Bari
- 17:40 – 17:55 Le politiche locali del cibo: scenari ed esperienze Giaime Berti, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Presidente del Consiglio del Cibo di Livorno
- 17:55 – 18:05 Il rapporto tra nutrizione e salute
Filomena Corbo, Direttrice Centro Interdipartimentale Cibo e Salute, Università degli studi di Bari
- 18:05 – 18:20 Stili di vita e abitudini di consumo alimentare nella città di Bari
Andrea Troisi, Troisi ricerche Srl
- 18:20 – 19:00 Discussione e confronto tra i partecipanti
Per confermare la partecipazione e richieste di approfondimento: v.marzano@comune.bari.it