Buongiorno,
vi informo che giovedì 20 ottobre dalle ore 9:30 si terrà in diretta streaming il Fintech Day organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con H-Farm College: l’evento ha l’obiettivo di analizzare le direttrici del cambiamento in corso nell’infrastruttura del mercato dei capitali in conseguenza dell’evoluzione tecnologica, ed in particolare della blockchain.
Interverranno tra gli altri Silvia Attanasio, Responsabile Ufficio Innovazione ABI, Paolo Ciocca, Commissario Consob, Camilla Cionini Visani, Direttore Generale Italia Fintech, Roberta d’Apice, Director of Legal Affairs Assogestioni, Fabio Natalucci, Deputy Director Fondo Monetario Internazionale.
Vi invio di seguito l’invito all’incontro: vi chiedo cortesemente di poterne dare segnalazione nel calendario appuntamenti della prossima settimana indicando che per seguire l’evento (gratuito) è necessario registrarsi su https://virtualevent.ilsole24ore.com/fintech-day-2022/.
Per i soli giornalisti: coloro che fossero interessati a seguire i lavori possono accreditarsi direttamente rispondendo a questa mail, sarà mia cura inviare il link diretto agli accreditati come stampa.
Un cordiale saluto
Franca Piovani – Ufficio stampa Gruppo 24 ORE
Cell. 348/8910904
Partecipa al digital event Fintech Day.
Il fintech offre gli strumenti per una finanza innovativa, rappresentando un ecosistema in crescita: 201 miliardi di dollari è il valore degli investimenti nel settore Fintech nel 2021.
Si investe dai sistemi di pagamento, alla ridefinizione del sistema bancario, alla tokenizzazione degli asset e alla creazione di valute digitali. Regolamentazione, evoluzione dei servizi offerti alle PMI, cybersecurity portano verso una finanza decentralizzata.
La blockchain rivoluziona l’organizzazione e la gestione dei dati, verso una nuova infrastruttura del mercato dei capitali. Di fronte a possibili nuovi sviluppi, il sistema bancario tradizionale e finanziario dovrà attuare una trasformazione radicale nel suo backstage.
|
|
|
|
|
RELATORI
|
Silvia Attanasio, Responsabile Ufficio Innovazione ABI Gabriella Breno, CEO Prelios Innovation Patrizia Bussoli, Bachelor’s Degrees Coordinator and Master Executive in FinTech H-FARM Mauro Cavagna, Chief Technology and Processes Officer Gruppo Prelios Paolo Ciocca, Commissario Consob Camilla Cionini Visani, Direttore Generale ItaliaFintech Marco Corazza, Professore Associato Università Ca’ Foscari Raffaele D’Alessio, Direttore del Dipartimento di Scienze aziendali, Management e Innovation systems Università degli studi di Salerno Roberta d’Apice, Director of Legal Affairs Assogestioni Marco Giorgino, Ordinario di Istituzioni e Mercati Finanziari e Direttore Scientifico Osservatorio Fintech & Insurtech Politecnico di Milano Antonio Lafiosca, Co-founder e COO Opyn Fabio Natalucci, Deputy Director Fondo Monetario Internazionale Nicola Occhinegro, CEO & Founder Finanza.tech Giovanni Sandri, Country Head BlackRock Italia Marco Savini, Ceo Big Rock Biagio Simonetta, Giornalista Il Sole 24 Ore Pierangelo Soldavini, Giornalista Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore Matteo Tarroni, CEO e cofondatore Workinvoice Marta Testi, Chief Executive Officer ELITE Roberta Zurlo, Chief Commercial Officer Banking & Credit Banca Widiba
|
|
|
|
|
Il Suo nominativo è stato estratto dalla Banca dati dei giornalisti Mediaddress e viene utilizzato dall’Ufficio Stampa de Il Sole 24 ORE S.p.A. al solo fine di inviarLe comunicazioni informative strettamente collegate alla Sua attività giornalistica ai soli fini di informazione e approfondimento.
Nel caso non volesse ulteriormente ricevere tali comunicazioni può inviare una mail a ufficiostampa.gruppo24ore@ilsole24ore.com.
Il Sole 24 ORE rispetta la Sua privacy.
Può prendere visione dell’informativa privacy al seguente link: https://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com/it-it/media/contatti-media/.
