275
Anno 2022

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Trasporto pubblico nella rete debole in Metrocittà Firenze
Il servizio è stato prorogato fino al 29 agosto 2025 coinvolge Mugello, Altro Mugello, Valdarno e Valdisieve
Precisazioni in merito alla situazione riguardante il comune vicchiese

Crisi energetica: ComuneFIV stanzia 133mila euro per le famiglie in difficoltà
I residenti a Figline e Incisa potranno accedere a un bonus di 1500, 1000 o 750 euro. Il bando completo, costruito in collaborazione con CGIL, CISL e UIL, i requisiti di accesso e il modulo online fino al 30 novembre

“L’oro bianco di Sesto Fiorentino” – Opere del Settecento dal Museo Ginori: una mostra alla scoperta delle origini della Manifattura Ginori
8 ottobre 2022 – 16 aprile 2023 alla biblioteca Ernesto Ragionieri, Sala Meucci – Piazza della Biblioteca 4, Sesto Fiorentino (FI)

Intervento percutaneo mininvasivo per ridurre la pressione arteriosa presso l’Emodinamica di Empoli
Per il paziente una rapida ripresa post operatoria

Anci. Progetto PICCOLI, altri 3 Comuni toscani nel programma nazionale
Siamo a 23. Cresce l’iniziativa per le amministrazioni sopra i 5mila abitanti

Toscana. Coronavirus, 581 nuovi casi, età media 55 anni. Un decesso
Al momento in Toscana risultano pertanto 45.845 positivi, +0,2% rispetto a ieri. Di questi 387 (18 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 18 (2 in più) si trovano in terapia intensiva

Liceo Artistico di Porta Romana. Presentazione alle prime classi dell’offerta formativa del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze e Sesto Fiorentino da parte del Dirigente scolastico e dei docenti
Lunedì 10 ottobre nella sede fiorentina e martedì 11 toobre nella sede di Sesto Fiorentino

Teatro della Pergola. Saloncino Paolo Poli, ‘La dodicesima notte’ di William Shakespeare. Prima nazionale
11 – 20 ottobre (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16)

Empoli. Garante per l’infanzia e l’adolescenza, apre lo sportello dedicato
Si comincia il 24 ottobre 2022: sarà attivo il secondo e il quarto lunedì del mese, su prenotazione

San Casciano. Architettura sostenibile e continuità didattica. Il progetto del Comune ha ottenuto il finanziamento ministeriale. Un milione e 300mila euro dai fondi del PNRR per realizzare un nuovo asilo nido a Mercatale Val di Pesa
Il nuovo asilo accoglierà 50 bambini nella fascia 0-3 anni e sarà costituito da vari ambienti tra cui spazi polivalenti, aree per il gioco, il pranzo e il sonno. Il sindaco Roberto Ciappi: “L’obiettivo è quello di realizzare un polo dell’infanzia finalizzato ad ampliare l’offerta educativa, il nuovo nido dialogherà con la vicina scuola dell’infanzia seguendo il principio della continuità didattica”

Pontassieve – Io non rischio. buone pratiche di protezione civile
Sabato 15 ottobre appuntamento in Piazza Cairoli a Pontassieve

Le opere di Impero Nigiani che omaggiano Boccaccio in mostra a Certaldo
La mostra a Palazzo Pretorio sarà visitabile per tutto il mese di ottobre
Nasce “L’Ultima fila”, un’associazione costituita da ventenni che mette insieme competenze e realizza piccoli grandi sogni legati al teatro. L’assessore alla Cultura Giulio Saturnini: “Crediamo che la programmazione teatrale possa fare da catalizzatore sociale e dare nuova linfa al circolo e all’intera frazione”

Salute, visite gratuite per la campagna di prevenzione contro il tumore al seno organizzate da Lilt Firenze
Oggi, lunedì 10 ottobre al camper in piazza a Firenze e Biancone illuminato di rosa, il 18-20-25-28 ottobre visite a Fiesole

Teatro di Rifredi. “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman. Prima Nazionale
2 – 16 ottobre (mercoledì – sabato, ore 21; domenica, ore 16:30). Adattamento Josep Maria Miró

Libri. Le rose di selezione del Premio Letterario Chianti
Una prima selezione di 27 testi. Entro il 15 novembre l’indicazione dei cinque autori finalisti per la 35 esima edizione della Rassegna
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it