Da Columbia Threadneedle Investments – Inflazione e recessione: il peggio è passato? – A cura di Steven Bell

Buongiorno,

di seguito e in allegato inviamo il commento “Inflazione e recessione: il peggio è passato?” a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments (+ foto).

 

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.           

Un saluto,

Federica Guerrini

M. +39 340 7500862

 


 

Inflazione e recessione: il peggio è passato?

 

A cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments

         

10.10.2022

 

Mentre si profila una recessione per l’economia mondiale, Steven Bell, Chief Economist, EMEA analizza quanto profonda e prolungata sarà la flessione e valuta le prospettive per i mercati finanziari. È troppo presto per sperare in una ripresa?

 

 

La Fed sta aumentando i tassi d’interesse per provocare una recessione negli USA

 

La recessione dell’economia mondiale rimane il nostro scenario di base. Questa recessione sarà la conseguenza diretta e voluta dei rialzi dei tassi d’interesse statunitensi.

Le persistenti fonti di inflazione negli Stati Uniti, al di fuori dei costi dell’energia, significano che la Federal Reserve dovrà continuare ad alzare i tassi fino a provocare una recessione negli Stati Uniti. In questo modo si otterrà l’aumento della disoccupazione necessario per rallentare la domanda e consentire all’inflazione di tornare ai livelli obiettivo.

Tuttavia, con mercati del lavoro flessibili e pochi segnali di squilibri come quelli che hanno innescato la crisi finanziaria globale, la recessione nel 2023 non dovrebbe essere né profonda né duratura. Anzi, se tutto va bene, dovremmo essere in grado di prevedere una ripresa economica ben prima della fine del prossimo anno.

 

Crollano le previsioni di crescita – Previsioni di consenso per la crescita del PIL nel 2° trimestre 2023

 

 

 

Fonte: Columbia Threadneedle Investments e Bloomberg al 21 settembre 2022. Le stime e le previsioni sono fornite solo a scopo illustrativo. Non costituiscono una garanzia di performance futura e non devono essere prese in considerazione per prendere decisioni di investimento. Le stime si basano su ipotesi e sono soggette a modifiche senza preavviso.

 

La crisi dei prezzi del gas significa recessione in Europa

 

Anche l’Europa sta andando incontro a una recessione. Questa è una conseguenza diretta della crisi energetica innescata dall’invasione russa dell’Ucraina.

La compressione dell’economia dovuta alla crisi energetica soffocherà altre fonti di inflazione. Pertanto, una volta superato il periodo peggiore dell’inverno, possiamo aspettarci che le economie europee siano in grado di iniziare il processo di ripresa.

Le incertezze non vanno sottovalutate. I governi di coalizione dovranno prendere decisioni difficili sui sussidi energetici. Un inverno caldo e ventoso farebbe una differenza significativa, rispetto a uno in cui le turbine eoliche non girano e le temperature precipitano.

 

Inflazione negli USA, nell’Eurozona e nel Regno Unito: titoli simili, alimenti ed energia molto diversi – Inflazione dei prezzi al consumo % su base annua

 

 

 

Fonte: Columbia Threadneedle Investments e Bloomberg, al 21 settembre 2022.

 

 

L’Europa è fortemente esposta al gas

 

Fonte: Credit Suisse

 

L’azione del governo non ha eliminato i rischi di recessione del Regno Unito

 

La mancanza di giudizio da parte del governo britannico ha causato una crisi di mercato. Non si tratta di una situazione irreparabile, data la solidità dei mercati finanziari britannici. Anzi, i passi falsi del governo potrebbero ora lasciare alla Banca d’Inghilterra una maggiore libertà d’azione.

Le precedenti prospettive del Regno Unito erano simili a quelle del resto d’Europa: una crisi guidata dai prezzi dell’energia che avrebbe visto l’inflazione schiacciata dalla recessione che l’avrebbe accompagnata. L’annuncio del governo di sussidi al prezzo del carburante e di tagli alle tasse dovrebbe scongiurare la peggiore delle crisi dei consumatori e l’imminente recessione.

Ciò lascia alla Banca d’Inghilterra il ruolo di Fed, che alza i tassi d’interesse per schiacciare l’inflazione. L’inflazione importata dalla debolezza della sterlina aggrava il problema. Il rischio di recessione è stato quindi rinviato e trasformato piuttosto che annullato. L’aumento dei tassi ipotecari dovrebbe colpire rapidamente il mercato immobiliare, anche se i mutui a tasso fisso ritardano l’impatto per molte famiglie. Esiste un percorso in cui il Regno Unito sfugge alla recessione, ma è un percorso stretto.

 

Bollette energetiche

 

 

 

Fonte: Columbia Threadneedle Investments e Forefront a settembre 2022

 

 

Troppo presto per essere positivi sugli investimenti prima ancora che la recessione sia iniziata

 

Le prospettive per le azioni restano negative. Riteniamo che sia prematuro per gli investitori prevedere una ripresa nel 2023. Sebbene i mercati stiano chiaramente scontando le prospettive inflazionistiche e recessive, dobbiamo riconoscere che la realtà è sempre diversa dalle previsioni. Una breve recessione è evidente solo con il senno di poi.

Dobbiamo anche considerare il rischio di errori politici, come abbiamo visto nel Regno Unito. Questi possono trasformare una situazione economica difficile in una crisi dei mercati finanziari. Siamo felici di essere investitori a lungo termine in tutti i cicli economici e di mercato. Tuttavia, riconosciamo che finché non vedremo la recessione e i mercati non reagiranno alla realtà, non potremo pronunciarci su un punto di svolta per i mercati.

Il valore relativo è ancora evidente. Il dollaro USA forte riflette la realtà dell’economia statunitense e l’aumento dei tassi d’interesse. Il mercato azionario britannico, con le sue importanti esposizioni in multinazionali e settori difensivi, appare sottovalutato. Sebbene i rendimenti debbano ancora salire per i mercati obbligazionari, essi offrono chiaramente rendimenti molto più interessanti per gli investitori in liquidità rispetto a una settimana prima.

 

Le previsioni di crescita degli utili degli analisti sono scese… e sono destinate a scendere ulteriormente

 

 

 

 

Fonte: Columbia Threadneedle Investments, Bloomberg e Datastream, al 12 settembre 2022. Il modello si basa sugli ISM manifatturieri e dei servizi degli Stati Uniti

 

 

 

Per ulteriori informazioni si veda il sito internet di Columbia Threadneedle Investments: www.columbiathreadneedle.it

 

A proposito di Columbia Threadneedle Investments

 

Columbia Threadneedle Investments è un gruppo di asset management leader a livello globale, che gestisce EUR 572 miliardi[1] per conto di clienti individuali, istituzionali e corporate in tutto il mondo.

Ci avvaliamo delle competenze di oltre 2500 collaboratori, tra cui più di 650 professionisti dell’investimento operanti nel Nord America, in Europa e Asia[2]. Offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di strategie incentrate su azioni, obbligazioni e strumenti alternativi, nonché competenze specializzate nell’investimento responsabile e una suite completa di soluzioni.

Columbia Threadneedle Investments è il gruppo globale di asset management di Ameriprise Financial, Inc. (NYSE:AMP), uno dei principali fornitori statunitensi di servizi finanziari. In quanto parte di Ameriprise, beneficiamo del sostegno di una grande società di servizi finanziari diversificata e adeguatamente patrimonializzata.

 

[1] Al 30 giugno 2022, Columbia Threadneedle Investments compresa BMO GAM (EMEA)

[2] Fonte: Rapporto sugli utili relativo al secondo trimestre 2022 di Ameriprise Financial.

 

Contatti stampa: BC Communication

Federica Guerrini – federica.guerrini@bc-communication.it – +39 340 7500862

Lucrezia Pisani – lucrezia.pisani@bc-communication.it – +39 347 6732 479

 

 

Immagine che contiene testo  Descrizione generata automaticamente

Per scopi di marketing. Esclusivamente ad uso di Investitori professionali e/o qualificati nella rispettiva giurisdizione (da non utilizzare o trasmettere a clienti al dettaglio). Le performance conseguite in passato non costituiscono un’indicazione di analoghi rendimenti futuri. Il valore degli investimenti e il rendimento che ne deriva possono diminuire così come aumentare ed un investitore potrebbe non recuperare la somma investita. Threadneedle (Lux) è una società di investimento a capitale variabile (Société d’investissement à capital variable, o “SICAV”) costituita secondo le leggi del Gran Ducato di Lussemburgo. Le emissioni, i riscatti e le conversioni delle diverse classi di azioni sono effettuati dalla SICAV. La società di gestione di Threadneedle (Lux) è Threadneedle Management Luxembourg S.A., che è coadiuvata da Threadneedle Asset Management Ltd. e/o da società di sub-gestione selezionate. Questo materiale è a titolo informativo e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di titoli o altri strumenti finanziari e non è volto ad offrire consigli o servizi di investimento. Si prega di leggere il Prospetto e le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) prima di investire. Le sottoscrizioni di un comparto devono essere effettuate unicamente in base al Prospetto informativo, ovvero alle Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) e all’ultima relazione annuale o periodica, che possono essere richiesti gratuitamente presso il vostro consulente finanziario. Gli investitori dovrebbero prendere visione della sezione “Fattori di Rischio” del Prospetto per conoscere il rischio applicabile all’investimento per ciascun fondo. La documentazione summenzionata e i KIID sono disponibili in Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Italiano, Spagnolo e Olandese (si prega di notare che il Prospetto non è disponibile in Olandese). I documenti possono essere ottenuti gratuitamente su richiesta scrivendo alla società di gestione in 44, rue de la Vallée, L-2661, Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo, rivolgendosi all’International Financial Data Services (Luxembourg) S.A., 47, avenue John F. Kennedy, L-1855, Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo oppure sul sito internet della società www.columbiathreadneedle.it all’interno della sezione chiamata “Documenti legali”. Threadneedle Management Luxembourg S.A ha la facolta’ di decidere di interrompere gli accordi relativi alla commercializzazione della Sicav in conformità con la normativa Europea. Una sintesi dei diritti degli Investitori è disponibile alla pagina del nostro sito in Inglese.  Emesso da Threadneedle Management Luxembourg S.A. registrata presso il Registre de Commerce et des Societés (Luxembourg), Registered No. B 110242 44, rue de la Vallée, L-2661 Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo. Columbia Threadneedle Investments è il marchio globale di gruppo delle società Columbia e Threadneedle. columbiathreadneedle.it

 

 

Federica Guerrini

 

BC Communication

E. federica.guerrini@bc-communication.it

M. +39 340 7500862

Corso Sempione, 8

20154 Milano

www.bc-communication.it

 

 

 

Ai sensi del D.L.196 del 30/06/2003 e Reg. UE 2016/679 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non  inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione.

Il mittente non rilascia alcuna garanzia e declina qualsivoglia responsabilità relative al contenuto, all’esattezza e alla completezza del messaggio ovvero inerenti cambiamenti intervenuti dopo l’invio o altri rischi conseguenti dalla trasmissione elettronica ect. BC Communication garantisce la massima riservatezza dei dati in proprio possesso e la possibilità di richiederne la comunicazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione secondo quanto disposto dall’Art.da 15 a 22 del  Reg. EU2016/67 scrivendo a info@bc-communication.it.

 

This message, for the Law 196 dated 06/30/2003 and Reg. EU 2016/679, may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. The sender does not give any warranty or accept liability as the content, accuracy or completeness of sent messages and accepts no responsibility for changes made after they were sent or for other risks which arise as a result of e-mail transmission etc. BC Communication ensures to respect the confidentiality of the Personal Data in its possessions and guarantees the possibility to request its access, erasure, update, rectification and integration in accordance with the provisions of the Art. from 15 to 22 of EU Regulation 2016/67, by written request to the address: info@bc-communication.it