![]() ![]() |
ANNO XIX Numero 1904 08/07/2022 |
|
Pubblicato in Bari | ||
Direttore Responsabile: Laura Sutto Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64 Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003 |
||
Programmazione attività di culturali e spettacolo: le audizioni in seduta congiunta delle Commissioni I e VI |
||
In seduta congiunta le Commissioni bilancio e cultura, presiedute da Fabiano Amati e Donato Metallo, hanno concentrato l’attenzione sullo stato delle attività e programmazione delle risorse da destinare al comparto cineaudiovisivo, spettacolo e festival. Il presidente del distretto produttivo Puglia Creativa Vincenzo Bellini, nel corso del suo intervento ha illustrato i dati emersi dall’analisi fatta sull’andamento occupazionale, del numero delle imprese e del volume di affari del settore nel decennio 2011-2021. Di particolare rilievo è stata considerata la registrazione di un volume del 4 per cento del prodotto interno lordo regionale. Altro punto cardine trattato al fine del superamento dello stallo del settore riguarda la governance regionale. A tal proposito sono state espresse criticità in riferimento alla legge regionale 6 del 2004, in considerazione del fatto che non sì è provveduto all’approvazione con regolamento del programma triennale in materia di spettacolo, fermo al 2017, alla stesura dell’Albo regionale, al Fondo unico regionale dello spettacolo, al Fondo di garanzia. Tali richieste sono state condivise da tutti gli altri soggetti intervenuti, rilevando che il settore è da considerare la leva di crescita di un territorio, che il welfare culturale è estremamente importante e urge quindi, riportare il settore ad un livello di crescita con le risorse necessarie, al fine di avere una visione per i prossimi dieci anni. E stato inoltre, stigmatizzato il blocco totale del settore a causa della mancato dialogo con la Regione e con Apulia Film Commission che si trova in una situazione di immobilismo. La seduta sarà aggiornata con la convocazione in audizione del presidente della Regione con delega alla cultura, del direttore del Dipartimento preposto.
|
